
In Italia abbiamo tre società calcistiche che si sono quotate in borsa: la Juventus US Football Club, la A.S. Roma e la S.S. Lazio.
La prima fu la Lazio (maggio 1998), seguita dalla Roma (maggio 2000) ed, infine, dalla Juventus (dicembre 2001). Tutte e tre fanno parte del Dow Jones STOXX® Football, un indice, chiaramente, settoriale.
Piccole coincidenze: la Lazio (quotata nel 1998) arriva seconda (1 punto dal Milan) nel campionato 1998/99 e prima nel 1999/00; la Roma si migliora e vince lo scudetto nell'anno della quotazione (2000/01); la Juventus vince lo scudetto 2001/02 (quotazione dicembre 2001).
Vediamo, ora i grafici a 2 anni di questi titoli:
Juventus FC
S.S. Lazio
A.S. Roma
La Lazio venne quotata a € 3,357 (ad oggi -90% circa), la Roma a € 5,50 (ad oggi -87% circa) e la Juventus a € 3,70 (ad oggi -78% circa).
Alla luce di questi dati, noi Mercanti, ci siamo posti una domanda:
Conviene investire nelle società di calcio?
Per correttezza ci siamo dati anche una risposta:
NO, perchè non producono niente, sono piene di debiti e non hanno (se non in minima parte) possedimenti immobiliari. L'unico patrimonio che hanno sono i calciatori.....e questo spiega il quasi azzeramento del loro valore iniziale.
La prima fu la Lazio (maggio 1998), seguita dalla Roma (maggio 2000) ed, infine, dalla Juventus (dicembre 2001). Tutte e tre fanno parte del Dow Jones STOXX® Football, un indice, chiaramente, settoriale.
Piccole coincidenze: la Lazio (quotata nel 1998) arriva seconda (1 punto dal Milan) nel campionato 1998/99 e prima nel 1999/00; la Roma si migliora e vince lo scudetto nell'anno della quotazione (2000/01); la Juventus vince lo scudetto 2001/02 (quotazione dicembre 2001).
Vediamo, ora i grafici a 2 anni di questi titoli:
Juventus FC
S.S. Lazio
A.S. Roma
La Lazio venne quotata a € 3,357 (ad oggi -90% circa), la Roma a € 5,50 (ad oggi -87% circa) e la Juventus a € 3,70 (ad oggi -78% circa).
Alla luce di questi dati, noi Mercanti, ci siamo posti una domanda:
Conviene investire nelle società di calcio?
Per correttezza ci siamo dati anche una risposta:
NO, perchè non producono niente, sono piene di debiti e non hanno (se non in minima parte) possedimenti immobiliari. L'unico patrimonio che hanno sono i calciatori.....e questo spiega il quasi azzeramento del loro valore iniziale.
Nessun commento:
Posta un commento